Simone Vallerotonda

Prossimi Eventi

8 Giugno 2023

Roma ‘600

Dettagli

16 Giugno 2023

“Roma ‘600”

Dettagli

20 Giugno 2023

“Roma ‘600”

Dettagli

22 Giugno 2023

“LA GUITARRE ROYALLE”

Dettagli

23 Giugno 2023

“LA GUITARRE ROYALLE”

Dettagli

29 Giugno 2023

“In tanti affanni miei”

Dettagli

1 Luglio 2023

“Il giardino di delizie”

Dettagli

7 Luglio 2023

“Roma ‘600”

Dettagli

8 Luglio 2023

“Roma ‘600”

Dettagli

24 Luglio 2023

“Golden strings”

Dettagli

Eventi passati

24 Maggio 2023

San Diego Early Music Society Congregational Church of La Jolla

Dettagli

23 Maggio 2023

Recital “Méditation”

Dettagli

21 Maggio 2023

Recital “Méditation”

Dettagli

4 Maggio 2023

“Non udite lo parlare?”

Dettagli

27 Aprile 2023

Ellissi sonore

Dettagli

21 Aprile 2023

“Li zite ‘ngalera” di Leonardo Vinci

Dettagli

18 Aprile 2023

“Li zite ‘ngalera” di Leonardo Vinci

Dettagli

15 Aprile 2023

“Li zite ‘ngalera” di Leonardo Vinci

Dettagli

12 Aprile 2023

“Li zite ‘ngalera” di Leonardo Vinci

Dettagli

11 Aprile 2023

“Donne per la storia di Napoli”

Dettagli

4 Aprile 2023

“Li zite ‘ngalera” di Leonardo Vinci

Dettagli

5 Marzo 2023

“In versi e in Rime”

Dettagli

18 Febbraio 2023

“Stabat Mater”

Dettagli

11 Febbraio 2023

“Roma ‘600”

Dettagli

27 Gennaio 2023

“L’Affare Vivaldi”

Dettagli

20 Gennaio 2023

Dialogo in Musica Enrico Baiano

Dettagli

1 Gennaio 2023

Concerto del 1 Gennaio

Dettagli

8 Dicembre 2022

Recital “Luci e Ombre Sonore”

Dettagli

7 Dicembre 2022

“Messiah” di G. F. Handel

Dettagli

24 Novembre 2022

Recital “Méditation”

Dettagli

21 Novembre 2022

Ermenegildo Del Cinque “A 3 violoncelli”

Dettagli

9 Novembre 2022

Recital “Méditation”

Dettagli

3 Novembre 2022

Recital “Méditation”

Dettagli

3 Novembre 2022

Masterclass per liutisti e chitarristi 3-5 Novembre 2022

Dettagli

2 Novembre 2022

Recital “Tombeau pour Mr. Pasolini”

Dettagli
stabat mater soqquadro italiano

29 Ottobre 2022

“Who’s afraid of Baroque?”

Dettagli

27 Ottobre 2022

“Seicento!”

Dettagli

13 Ottobre 2022

Recital “Méditation”

Dettagli

1 Ottobre 2022

Recital “Méditation”

Dettagli
concerto simone vallerotonda

21 Settembre 2022

Francesco Corbetta, un italiano a Londra

Dettagli

20 Settembre 2022

Francesco Corbetta, un italiano a Londra

Dettagli
simone

17 Settembre 2022

“The return”

Dettagli
simone

16 Settembre 2022

“The return”

Dettagli

1 Settembre 2022

“La Galanteria del Principe”

Dettagli

29 Agosto 2022

L’eredità di Corelli

Dettagli

25 Agosto 2022

“Esther” di G.F. Handel

Dettagli

5 Agosto 2022

“Into Nature, Vivaldi’s Four Seasons and other sounds from Mother Earth”

Dettagli

31 Luglio 2022

“Il Xerse” di Francesco Cavalli

Dettagli

29 Luglio 2022

“Il Xerse” di Francesco Cavalli

Dettagli

25 Luglio 2022

“Il Xerse” di Francesco Cavalli

Dettagli
i bassifondi alfabeto falso

20 Luglio 2022

“Alfabeto falso”

Dettagli

15 Luglio 2022

Roma ‘600

Dettagli

11 Luglio 2022

“Acis et Galatée” di J.B. Lully

Dettagli

9 Luglio 2022

Recital “Méditation”

Dettagli

7 Luglio 2022

L’eredità di Corelli

Dettagli
vallerotonda

29 Giugno 2022

Corelli!

Dettagli
vallerotonda

26 Giugno 2022

SOLOMONTEVERDI

Dettagli

25 Giugno 2022

SONAR STROMENTI E FIGURAR LA MUSICA

Dettagli

25 Giugno 2022

AROUND MONTEVERDI

Dettagli

24 Giugno 2022

“SONAR STROMENTI E FIGURAR LA MUSICA”

Dettagli

20 Giugno 2022

SOLOMONTEVERDI

Dettagli

18 Giugno 2022

Recital “Méditation”

Dettagli

11 Giugno 2022

Recital “Méditation”

Dettagli

10 Giugno 2022

I Bassifondi live!

Dettagli

20 Maggio 2022

Orchestra Filarmonica “Toscanini” & Enrico Onofri

Dettagli
stabat mater soqquadro italiano

16 Maggio 2022

“Who’s afraid of Baroque?”

Dettagli

8 Maggio 2022

Recital “Méditation”

Dettagli

29 Aprile 2022

Recital “Punctum contra punctum”

Dettagli

14 Aprile 2022

“Stabat Mater” Vivaldi project

Dettagli

4 Aprile 2022

Recital “Méditation”

Dettagli

2 Aprile 2022

Recital “Méditation”

Dettagli
stabat mater soqquadro italiano

18 Marzo 2022

“Da Monteverdi a Mina”

Dettagli

13 Marzo 2022

“Venezia – un univers à découvrir”

Dettagli
tiorba vallerotonda

8 Marzo 2022

“L’arte dei castrati”

Dettagli

6 Marzo 2022

“La nuvola della non conoscenza”

Dettagli
stabat mater soqquadro italiano

25 Febbraio 2022

Who’s afraid of Baroque?

Dettagli
auditorium parco della musica

23 Febbraio 2022

Solo Monteverdi!

Dettagli

20 Febbraio 2022

“La nuvola della non conoscenza – La Sapienza antica”

Dettagli

6 Febbraio 2022

“La serva padrona”

Dettagli

5 Febbraio 2022

“La serva padrona”

Dettagli

4 Febbraio 2022

“La serva padrona”

Dettagli

30 Gennaio 2022

“La serva padrona”

Dettagli

29 Gennaio 2022

“La serva padrona”

Dettagli

28 Gennaio 2022

“La serva padrona”

Dettagli

16 Gennaio 2022

“La nuvola della non conoscenza – La Sapienza antica”

Dettagli
simonevallerotonda

14 Dicembre 2021

“L’eredità di Corelli”

Dettagli
auditorium parco della musica

24 Novembre 2021

“Juditha Triumphans” di A. Vivaldi

Dettagli

13 Novembre 2021

“Enea in Caonia” di J. Hasse

Dettagli

30 Ottobre 2021

Recital “Luci e Ombre Sonore”

Dettagli

27 Ottobre 2021

“Non udite lo parlare?”

Dettagli

24 Ottobre 2021

“Non udite lo parlare?”

Dettagli

15 Ottobre 2021

Recital “Punctum Contra Punctum”

Dettagli
concerto simone vallerotonda

10 Ottobre 2021

“Di sangue asperso”

Dettagli
simone

9 Ottobre 2021

“Sì dolce è ‘l tormento”

Dettagli

2 Ottobre 2021

“Spanish Caravan”

Dettagli
i bassifondi - musica barocca

26 Settembre 2021

“La esfachata de Napoles”

Dettagli

24 Settembre 2021

Masterclass di liuto e chitarra barocca 24-26 Settembre

Dettagli

24 Settembre 2021

Masterclass per liutisti e chitarristi

Dettagli

16 Settembre 2021

“Spanish Caravan”

Dettagli

15 Settembre 2021

“Le nuove musiche”

Dettagli

14 Settembre 2021

“Le nuove musiche”

Dettagli
simone

12 Settembre 2021

Vivaldi dirige Vivaldi

Dettagli

11 Settembre 2021

“Spanish Caravan”

Dettagli
vallerotonda

10 Settembre 2021

Vivaldi dirige Vivaldi

Dettagli

4 Settembre 2021

“Rinaldo” di G. F. Handel

Dettagli

2 Settembre 2021

“Rinaldo” di G. F. Handel

Dettagli

31 Agosto 2021

“Rinaldo” di G. F. Handel

Dettagli

11 Agosto 2021

“La ninfa e il pastore” Serenata a tre di Antonio Vivaldi

Dettagli

9 Agosto 2021

“La ninfa e il pastore” Serenata a tre di Antonio Vivaldi

Dettagli

27 Luglio 2021

“Non udite lo parlare?”

Dettagli
Zamboni - L'ultimo romano - Simone Vallerotonda

22 Luglio 2021

Recital “L’ultimo romano”

Dettagli

15 Luglio 2021

“Roma ‘600”

Dettagli

12 Luglio 2021

“Tasteggio soave”

Dettagli
vallerotonda

29 Giugno 2021

Canzoni da cantare e da suonare nell’Italia del ‘600

Dettagli
vallerotonda

15 Maggio 2021

Recital “Luci e Ombre Sonore”

Dettagli

15 Maggio 2021

“Roma ‘600”

Dettagli
vallerotonda

23 Gennaio 2021

“Arlecchino innamorato”

Dettagli

7 Dicembre 2020

Recital “Punctum Contra Punctum”

Dettagli

24 Ottobre 2020

Recital “Punctum Contra Punctum”

Dettagli

10 Ottobre 2020

Recital “Punctum Contra Punctum”

Dettagli

9 Ottobre 2020

Recital “Punctum Contra Punctum”

Dettagli

25 Settembre 2020

“Roma ‘600”

Dettagli

11 Settembre 2020

Recital “Punctum Contra Punctum”

Dettagli

10 Settembre 2020

Recital “Punctum Contra Punctum”

Dettagli

4 Settembre 2020

Recital “Punctum Contra Punctum”

Dettagli
stabat mater soqquadro italiano

29 Agosto 2020

“Who’s afraid of Baroque?”

Dettagli

3 Agosto 2020

“Così solea dir il mio Bertoldo”

Dettagli

14 Luglio 2020

“Punctum Contra Punctum”

Dettagli

27 Giugno 2020

“Punctum Contra Punctum”

Dettagli

7 Marzo 2020

“Punctum contra Punctum”

Dettagli
simone vallerotonda zamboni arciliuto

23 Febbraio 2020

Monteverdi project

Dettagli
simone

22 Febbraio 2020

Monteverdi project

Dettagli
vallerotonda

21 Febbraio 2020

Monteverdi project

Dettagli

20 Febbraio 2020

“Punctum contra Punctum”

Dettagli

19 Febbraio 2020

“Punctum contra Punctum”

Dettagli

14 Febbraio 2020

“Punctum contra Punctum”

Dettagli
simone

12 Febbraio 2020

Anteprima “Punctum Contra Punctum”

Dettagli
auditorium parco della musica

9 Febbraio 2020

“Family Concert”

Dettagli

7 Febbraio 2020

“Da Napoli a Milano nel ‘600”

Dettagli

26 Gennaio 2020

“Da Napoli a Milano”

Dettagli

24 Gennaio 2020

“Roma ‘600”

Dettagli

19 Gennaio 2020

“Dal cerchio all’ellisse”

Dettagli

27 Dicembre 2019

Roma ‘600

Dettagli

8 Dicembre 2019

“Avi Avital – Venice Baroque Orchestra”

Dettagli

7 Dicembre 2019

“Avi Avital – Venice Baroque Orchestra”

Dettagli

5 Dicembre 2019

“Avi Avital – Venice Baroque Orchestra”

Dettagli

3 Dicembre 2019

“Avi Avital – Venice Baroque Orchestra”

Dettagli

30 Novembre 2019

Il novello Orpheo

Dettagli

20 Novembre 2019

Roma ‘600

Dettagli

18 Novembre 2019

Roma ‘600

Dettagli

17 Novembre 2019

Roma ‘600

Dettagli

16 Novembre 2019

Roma ‘600

Dettagli

15 Novembre 2019

Roma ‘600

Dettagli

12 Novembre 2019

Show case “Roma ‘600”

Dettagli

27 Ottobre 2019

“Roma ‘600”

Dettagli
simone vallerotonda arciliuto zamboni

15 Ottobre 2019

Recital “Luci e Ombre Sonore”

Dettagli
simone

14 Ottobre 2019

Vernissage musicale “Caravaggio & Bernini”

Dettagli
vallerotonda

12 Ottobre 2019

“Simply Baroque”

Dettagli
stabat mater soqquadro italiano

10 Ottobre 2019

“Who’s afraid of Baroque?”

Dettagli

5 Ottobre 2019

“Avi Avital – Venice Baroque Orchestra”

Dettagli

28 Settembre 2019

“Violino virtuoso”

Dettagli

22 Settembre 2019

“Roma ‘600”

Dettagli

17 Settembre 2019

“Da Napoli a Milano nel ‘600”

Dettagli

16 Settembre 2019

“Da Napoli a Milano nel 600”

Dettagli

31 Agosto 2019

“IL TRESPOLO TUTORE” di Alessandro Stradella

Dettagli
simone

14 Agosto 2019

Recital solistico “L’ultimo romano”

Dettagli

10 Agosto 2019

Roma ‘600

Dettagli
simone

3 Agosto 2019

Recital solistico “L’ultimo romano”

Dettagli

30 Luglio 2019

“Le Quattro Stagioni”

Dettagli

23 Luglio 2019

“Alfabeto falso”

Dettagli
vallerotonda

7 Luglio 2019

“Per molti stromenti”

Dettagli
vallerotonda

30 Giugno 2019

Leçons de Ténèbres pour le Mercredi Saint

Dettagli
simone vallerotonda arciliuto zamboni

15 Giugno 2019

Recital solistico “Luci e Ombre Sonore”

Dettagli
stabat mater soqquadro italiano

9 Giugno 2019

“Who’s afraid of Baroque?”

Dettagli
tiorba vallerotonda

28 Maggio 2019

Recital solistico “L’ultimo romano”

Dettagli

21 Maggio 2019

“Who’s afraid of baroque?”

Dettagli

16 Aprile 2019

“Alfabeto falso”

Dettagli

11 Aprile 2019

“Il Canto di Roma”

Dettagli
stabat mater soqquadro italiano

6 Aprile 2019

“Stabat Mater”

Dettagli

5 Aprile 2019

“Stabat Mater”

Dettagli
stabat mater soqquadro italiano

4 Aprile 2019

“Stabat Mater”

Dettagli

21 Marzo 2019

“Early Music Day Concert”

Dettagli
simone vallerotonda arciliuto zamboni

2 Marzo 2019

“L’ultimo romano”

Dettagli

22 Febbraio 2019

“Alfabeto falso”

Dettagli
Zamboni - L'ultimo romano - Simone Vallerotonda

15 Febbraio 2019

Recital solistico “L’ultimo romano”

Dettagli

7 Febbraio 2019

Vivaldi “Juditha triumphans”

Dettagli

5 Febbraio 2019

Vivaldi “Juditha triumphans”

Dettagli

3 Febbraio 2019

Vivaldi “Juditha triumphans”

Dettagli

1 Febbraio 2019

Vivaldi “Juditha triumphans”

Dettagli

28 Gennaio 2019

Vivaldi “Juditha triumphans”

Dettagli

26 Gennaio 2019

Vivaldi “Juditha triumphans”

Dettagli

18 Gennaio 2019

“Who’s afraid of Baroque?”

Dettagli

14 Gennaio 2019

“Il Maestro, i discepoli”

Dettagli

23 Dicembre 2018

“Barocco prima di pranzo”

Dettagli

21 Dicembre 2018

“Alessandro Scarlatti – Concerti Sacri”

Dettagli

19 Dicembre 2018

“Alessandro Scarlatti – Concerti Sacri”

Dettagli

16 Dicembre 2018

“A baroque Xmas”

Dettagli

15 Dicembre 2018

“A baroque xmas”

Dettagli

9 Dicembre 2018

“Il canto di Roma”

Dettagli

1 Dicembre 2018

“In war and peace”

Dettagli

29 Novembre 2018

“In war and peace”

Dettagli

18 Novembre 2018

Racconti dalle città di mare

Dettagli

25 Ottobre 2018

“Parole d’arco e di tasto”

Dettagli

11 Ottobre 2018

“Il canto di Roma”

Dettagli
simone

9 Ottobre 2018

“Di sangue asperso”

Dettagli
simonevallerotonda

19 Settembre 2018

Recital solistico “Luci e Ombre sonore”

Dettagli

16 Settembre 2018

“Vaghezze e ricercari”

Dettagli

9 Settembre 2018

“Alfabeto falso”

Dettagli

8 Settembre 2018

“Il canto di Roma”

Dettagli

1 Settembre 2018

Oratorio “Ester, liberatrice del popolo ebreo” di A. Stradella

Dettagli

22 Agosto 2018

“Alfabeto Falso”

Dettagli

20 Agosto 2018

“Alfabeto falso”

Dettagli
tiorba vallerotonda

29 Luglio 2018

“Napoli ‘600”

Dettagli

18 Luglio 2018

“Il violino Romano”

Dettagli

14 Luglio 2018

Stabat Mater

Dettagli
stabat mater soqquadro italiano

5 Luglio 2018

“Who’s afraid of baroque?”

Dettagli

4 Luglio 2018

GIO EVAN “A piedi il mondo”

Dettagli

29 Giugno 2018

“Alfabeto falso”

Dettagli

28 Giugno 2018

“Alfabeto falso”

Dettagli
stabat mater soqquadro italiano

22 Giugno 2018

“Da Monteverdi a Mina”

Dettagli

1 Giugno 2018

“In war and peace”

Dettagli

30 Maggio 2018

“In war and peace”

Dettagli

28 Maggio 2018

“In war and peace”

Dettagli

26 Maggio 2018

“In war and peace”

Dettagli

16 Maggio 2018

“Alfabeto falso”

Dettagli

10 Maggio 2018

“Alfabeto falso”

Dettagli

8 Maggio 2018

“Alfabeto falso”

Dettagli

5 Maggio 2018

“Alfabeto falso”

Dettagli
auditorium parco della musica

11 Aprile 2018

“Divino Teatro”

Dettagli

5 Aprile 2018

“Selva de varii passaggi”

Dettagli
stabat mater soqquadro italiano

26 Marzo 2018

“Who’s afraid of Baroque?”

Dettagli

25 Marzo 2018

“Passione secondo San Giovanni” – J.S. Bach

Dettagli

21 Marzo 2018

“Alfabeto falso”

Dettagli

10 Marzo 2018

“La favola d’Orfeo – Claudio Monteverdi”

Dettagli

6 Marzo 2018

“Alfabeto Falso”

Dettagli

4 Marzo 2018

“Andrew Faber nei Bassifondi

Dettagli
simone

24 Febbraio 2018

Recital “Luci e Ombre Sonore”

Dettagli

15 Febbraio 2018

“Letteratura e Musica”

Dettagli
simone

3 Febbraio 2018

“Occhi miei belli”

Dettagli

28 Gennaio 2018

Entre Italia y España

Dettagli

27 Gennaio 2018

“ENTRE ITALIA Y ESPAÑA”

Dettagli

26 Gennaio 2018

“ALFABETO FALSO”

Dettagli

25 Gennaio 2018

“ENTRE ITALIA Y ESPAÑA”

Dettagli

18 Gennaio 2018

“Love duets”

Dettagli
simone

21 Dicembre 2017

“Luci e Ombre Sonore”

Dettagli

16 Dicembre 2017

“Alfabeto falso”

Dettagli

15 Dicembre 2017

“Alfabeto falso”

Dettagli

14 Dicembre 2017

“Mvsica reservata”

Dettagli

10 Dicembre 2017

“Mvsica reservata”

Dettagli

6 Dicembre 2017

“Baroque virtuose en Italie”

Dettagli
simone

29 Novembre 2017

Recital “Luci e Ombre sonore”

Dettagli

23 Novembre 2017

“La forza delle stelle” di Alessandro Stradella

Dettagli

16 Novembre 2017

“La follia di Orlando”

Dettagli

9 Novembre 2017

“Juditha Triumphans” oratorio sacro militare

Dettagli

29 Ottobre 2017

Echo Classic prize with Joyce di Donato

Dettagli

22 Ottobre 2017

“Who’s afraid of Baroque?”

Dettagli

20 Ottobre 2017

“Altri canti d’amor”

Dettagli

4 Ottobre 2017

“Corde, pizzichi e carezze…”

Dettagli
simonevallerotonda

1 Ottobre 2017

Recital solistico “L’ultimo romano”

Dettagli

28 Settembre 2017

Recital solistico “L’ultimo romano”

Dettagli

24 Settembre 2017

Bach Experience

Dettagli

23 Settembre 2017

Bach Experience

Dettagli

22 Settembre 2017

Bach Experience

Dettagli

16 Settembre 2017

“Violino romano”

Dettagli

10 Settembre 2017

“È sì bella la luce del dì”

Dettagli
vallerotonda

10 Settembre 2017

Masterclass di Liuto, Tiorba, Chitarra barocca, Basso continuo

Dettagli

2 Settembre 2017

“La Doriclea” opera in 3 atti di Alessandro Stradella

Dettagli

18 Agosto 2017

“La voce nel violino”

Dettagli

15 Agosto 2017

“La voce nel violino”

Dettagli

14 Agosto 2017

“La voce nel violino”

Dettagli
simonevallerotonda

5 Agosto 2017

Recital solistico “L’ultimo romano”

Dettagli

16 Luglio 2017

“Non udite lo parlare?”

Dettagli

23 Giugno 2017

“Da Monteverdi a Mina”

Dettagli

13 Giugno 2017

“Follie Corelliane”

Dettagli

11 Giugno 2017

Recital solistico “Luci e Ombre Sonore”

Dettagli

8 Giugno 2017

JOYCE DIDONATO TOUR: IN WAR & PEACE

Dettagli

6 Giugno 2017

JOYCE DIDONATO TOUR: IN WAR & PEACE

Dettagli

4 Giugno 2017

JOYCE DIDONATO TOUR: IN WAR & PEACE

Dettagli

2 Giugno 2017

JOYCE DIDONATO TOUR: IN WAR & PEACE

Dettagli

30 Maggio 2017

JOYCE DIDONATO TOUR: IN WAR & PEACE

Dettagli

28 Maggio 2017

Recital solistico “L’ultimo romano”

Dettagli

27 Maggio 2017

JOYCE DIDONATO TOUR: IN WAR & PEACE

Dettagli

24 Maggio 2017

JOYCE DIDONATO TOUR: IN WAR & PEACE

Dettagli

21 Maggio 2017

“Scherzi e Lamenti”

Dettagli

11 Maggio 2017

Recital solistico “Luci e ombre sonore”

Dettagli

7 Maggio 2017

“In – Sanità oratorio al politeismo napoletano”

Dettagli

3 Maggio 2017

“De Calais, vers Samarcande et au-delà, où toutes les routes se croisent”

Dettagli

29 Aprile 2017

“Stabat Mater” – Vivaldi Project

Dettagli

20 Aprile 2017

Recital solistico ” L’ultimo romano – Giovanni Zamboni”

Dettagli
auditorium parco della musica

15 Aprile 2017

Bach, Passione secondo Giovanni

Dettagli
auditorium parco della musica

14 Aprile 2017

Bach, Passione secondo Giovanni

Dettagli
auditorium parco della musica

13 Aprile 2017

Bach, Passione secondo Giovanni

Dettagli

10 Aprile 2017

SLIDIN’ BOB ospite: Simone Vallerotonda

Dettagli

2 Aprile 2017

Recital solistico “Il liuto di Artemisia”

Dettagli

31 Marzo 2017

“La Stravaganza” di Antonio Vivaldi

Dettagli
stabat mater soqquadro italiano

29 Marzo 2017

“Stabat Mater”

Dettagli

15 Marzo 2017

“L’Euridice” Favola drammatica di Jacopo Peri

Dettagli

5 Marzo 2017

Recital solistico “Il liuto di Artemisia”

Dettagli

18 Febbraio 2017

Haendel & Italy

Dettagli

14 Febbraio 2017

Love duetts

Dettagli

13 Febbraio 2017

Concerti per violino

Dettagli

31 Gennaio 2017

Recital “Luci e ombre sonore”

Dettagli

28 Gennaio 2017

Luci e Ombre Sonore

Dettagli

16 Gennaio 2017

Händel a Roma

Dettagli

11 Gennaio 2017

“Il maestro, i discepoli”

Dettagli

15 Dicembre 2016

Joyce DiDONATO Tour: In War & Peace

Dettagli

12 Dicembre 2016

Joyce DiDONATO Tour: In War & Peace

Dettagli

9 Dicembre 2016

Joyce DiDONATO Tour: In War & Peace

Dettagli

7 Dicembre 2016

Joyce DiDONATO Tour: In War & Peace

Dettagli

4 Dicembre 2016

Joyce DiDONATO Tour: In War & Peace

Dettagli

2 Dicembre 2016

Joyce DiDONATO Tour: In War & Peace

Dettagli

30 Novembre 2016

Joyce DiDONATO Tour: In War & Peace

Dettagli

26 Novembre 2016

Joyce DiDONATO Tour: In War & Peace

Dettagli

24 Novembre 2016

Joyce DiDONATO Tour: In War & Peace

Dettagli

22 Novembre 2016

Joyce DiDONATO Tour: In War & Peace

Dettagli

19 Novembre 2016

Joyce DiDONATO Tour: In War & Peace

Dettagli
Joyce DiDONATO Tour Bruxelles

17 Novembre 2016

Joyce DiDONATO Tour: In War & Peace

Dettagli

4 Novembre 2016

Gondola

Dettagli

23 Ottobre 2016

Young Vivaldi

Dettagli

22 Ottobre 2016

Recital “Luci e ombre sonore”

Dettagli

13 Ottobre 2016

Il cielo in una stanza

Dettagli

30 Settembre 2016

Tasteggio soave

Dettagli
Zamboni - L'ultimo romano - Simone Vallerotonda

23 Settembre 2016

Recital solistico “L’ultimo romano”

Dettagli
concerto simone vallerotonda

22 Settembre 2016

Masterclass di Tiorba, Arciliuto e Chitarra barocca

Dettagli
concerto simone vallerotonda

21 Settembre 2016

Masterclass di Tiorba, Arciliuto e Chitarra barocca

Dettagli
concerto simone vallerotonda

20 Settembre 2016

“Alfabeto Falso” ensemble I BASSIFONDI

Dettagli
concerto simone vallerotonda

18 Settembre 2016

“Un labirinto amor intesse”

Dettagli
concerto simone vallerotonda

10 Settembre 2016

Oratorio “Santa Pelagia” di Alessandro Stradella

Dettagli
simone vallerotonda arciliuto zamboni

2 Settembre 2016

Claudio Monteverdi: “Tancredi e Clorinda”

Dettagli
concerti simone vallerotonda

25 Agosto 2016

masterclass liuto, arciliuto, tiorba, chitarra e basso continuo

Dettagli
concerto simone vallerotonda

20 Agosto 2016

Prinsengracht Concert

Dettagli
concerto simone vallerotonda

5 Agosto 2016

Concerto Mobile – Ensemble I BASSIFONDI

Dettagli
concerto simone vallerotonda

4 Agosto 2016

Concerto mobile – Ensemble I BASSIFONDI

Dettagli
concerto simone vallerotonda

31 Luglio 2016

Alfabeto falso

Dettagli
concerto simone vallerotonda

27 Luglio 2016

Recital solistico “Roma – liutisti e chitarristi romani tra ‘600 e ‘700”

Dettagli

23 Luglio 2016

STABAT MATER Vivaldi Project

Dettagli
concerto simone vallerotonda

19 Luglio 2016

Recital solistico “Roma – liutisti e chitarristi romani tra ‘600 e ‘700”

Dettagli

28 Maggio 2023

“Selva de vari passaggi”

Dettagli
simone

28 Maggio 2023

“La Giuditta” di Alessandro Scarlatti

Dettagli
simone

28 Maggio 2023

“Esther” oratorio di G. F. Handel

Dettagli