In occasione dell’uscita del suo ultimo album per l’etichetta ARCANA dedicato alla figura di Giovanni Zamboni, Gabriele Formenti incontra Simone Vallerotonda.

In occasione dell’uscita del suo ultimo album per l’etichetta ARCANA dedicato alla figura di Giovanni Zamboni, Gabriele Formenti incontra Simone Vallerotonda.
Recensione pubblicata sulla rivista “Amadeus” – Marzo 2016 Autore: Mara Lacchè Nel florilegio di allegorie e scene mitologiche del Palazzo Strada-Parisani, la chitarra spagnuola e la tiorba di Simone Vallerotonda hanno accompagnato gli ascoltatori del recital del 20 marzo 2016, alla sorprendente scoperta del barocco strumentale. Lo splendore tardo seicentesco[…]
Recensione pubblicata sulla rivista “Classic Voice” – Settembre 2015 Autore: Carlo Vitali Marche in festival: in questo operoso lembo d’Italia fra il Preappennino e l’Adriatico fioriscono d’estate le mecche e le medine del bel canto. Turismo di passo ma di alto profilo, interessato allo slow food, alle oasi verdi, alla[…]
Recensione pubblicata sulla rivista “Classic Voice” – Luglio/Agosto 2015 Autore: Carlo Vitali Si sospetta che Metastasio e Vinci, magnifica accoppiata da poco emersa nel genere operistico serio, intendessero provocare il viziato pubblico romano quando nel 1728 vararono la loro terza fatica comune: Catone in Utica. Scelta inconsueta di un eponimo[…]
Recensione pubblicata sulla rivista “Amadeus” – Aprile 2015 Autore: Federico Capitoni Evento: “Alfabeto falso” L’esplorazione del repertorio antico meno conosciuto ha almeno due pregi. Uno è derivante dal mero assolvimento della funzione storica che la trasmissione dei saperi per definizione ha; l’altro riguarda la musica antica e le connessioni che[…]
Recensione pubblicata sulla rivista “Early Music Today” – Settembre – Novembre 2014 Autore: CGo This very impressive CD presents performances by a gifted young artist (still the right side of 30!) at the start of what deserves to be a long and successful career. Simone Vallerotonda here performs music by[…]
Recensione pubblicata sulla rivista “Voix des Arts” – Aprile 2014 Autore: Joseph Newsome Under the direction of Riccardo Minasi, the twenty-one instrumentalists of Il pomo d’oro deliver a performance that reverberates with energy, excitement, and feeling. The playing of Maxim Emelyanychev at the harpsichord and Simone Vallerotonda on theorbo, archlute,[…]
Recensione pubblicata sulla rivista “Amadeus” – Febbraio 2014 Autore: Gabriella Fumarola Il futuro della musica antica sta nel talento e nel lavoro di giovani interpreti che, attraverso la ricerca, lo studio e la diffusione di autori ancora non del tutto conosciuti, ne mantengono vivi l’arte e il pensiero musicale. Fra[…]